Home
Area riservata
Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Milano
  • Il Collegio
        • Il Collegio
          • Il Consiglio Direttivo
          • Il Consiglio di Disciplina Territoriale
          • Gli iscritti all’albo
          • I Nostri Uffici
          • Richiesta patrocinio
          • Verbali Consiglio
          • Verbali della Fondazione
          • La Nostra Storia
          • Convenzioni
        • Le commissioni
          • Regolamento delle Commissioni
          • Commissione Albo
          • Commissione Building Manager e Amministratori
          • Commissione C.T.U. e ricorsi commissioni tributarie
          • Commissione Cantieri e Sicurezza
          • Esperti Efficientamento Energetico, acustica, bioedilizia e salubrità
          • Commissione Convenzioni P.A.
          • Commissione Decentramento
          • Commissione Formazione Continua – Crediti Formativi, Accreditamento e Patrocini
          • Commissione Giovani
          • Commissione Innovazioni Tecnologiche e Servizi all’Iscritto
          • Commissione Mediatori
          • Parcelle, competenze e deontologia professionale
          • Commissione Protezione Civile
          • Commissione Rapporti con la Cassa
          • Scuola e orientamento
          • Commissione Sicurezza Antincendio
          • Commissione Stime immobiliari – ricorsi Commissioni Tributarie – CTU
          • Commissione Territorio
          • Commissione Urbanistica
          • Commissione Urbanistica Milano
        • Cassa Geometri
          • Cos’è la Cassa Geometri
          • Comunicazioni Delegato
          • Modulistica Cassa Geometri
        • Normative
          • Acustica
          • Ambiente
          • Antincendio
          • Catasto
          • Condominio
          • Edilizia
          • Energetica
          • Lavori pubblici
          • Privacy
          • Sicurezza
          • Urbanistica
  • La professione
        • La professione
          • Come Iscriversi
          • Modulistica
          • Circolari del CNG
          • Ordinamento professionale
          • Pareri Adeguatezza Parcelle
          • Richiesta duplicato timbro
          • Sportello antincendio
          • GEO-C.A.M. – Sezione di Milano
        • Geometri Milano
          • Geometri Milano Brand
        • Praticantato
          • Il Registro Praticanti: la strada per diventare Geometra abilitato
          • Modulistica Praticantato
        • Esame di stato
          • Iscrizione esame di stato
          • ITS – IFTS
          • Riconoscimento Attività Tecnica Subordinata
          • Iscrizione laureati
          • Esame di Stato 2024 – calendario e risultati
          • Esame di Stato 2023 – calendario e risultati
          • Esame di Stato anni precedenti
          • Raccolta prove esame abilitazione
        • Formazione continua
          • Regolamento Formazione Continua
          • Verifica i tuoi crediti
          • CNG – Normative e circolari
          • Modulo informazioni
        • Professionista antincendio
          • Professionista antincendio
          • Verifica la tua posizione
        • Professionista della Sicurezza
          • RSPP – tutti i luoghi di lavoro
          • CSP/CSE – cantieri
            • Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione – CSP
            • Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione – CSE
          • Safety Manager – eventi pubblico spettacolo
        • Certificatore energetico
          • Certificatore energetico – come iscriversi
        • Certificatore acustico
          • Tecnico competente in acustica
        • Amministratore di condominio
          • Amministratore di condominio
        • CTU-CTP
          • CTU/CTP – procedura di iscrizione
        • Esperto di Protezione Civile
          • Esperto di Protezione Civile
  • La scuola
        • La scuola
          • Laboratori BAM per le scuole medie
          • Istituti CAT – open day- Il futuro è nelle tue mani
          • Elenco degli Istituti
          • Orientamento in uscita
          • Laurea Professionalizzante – TedCAT
  • Bacheca
        • Bacheca
          • Vedi le offerte
          • Regolamento bacheca
          • Inserisci un annuncio
          • Insieme si cresce: Progetto Giovani Under 35
        • Gli ultimi annunci

          • Cercasi Geometra – Facility Manager

            • Cesano Maderno
            • MAJNO CINQUE SRL
            • Offro
          • Collaborazione

            • Milano
            • geom. Senatore
            • Cerco
          • Stanza ammobiliata in locazione

            • Legnano (MI)
            • Studio legale Raimondi
            • Offro
  • Per il privato
    • Geometri Milano il sito
    • Il Geometra è di CASA
      • Il Geometra è di casa 2019
      • Il Geometra è di casa 2024 – Casa a prima vista
    • Culturalmente Abili
  • Fondazione Geometri Milano
News home page > Efficienza Energetica > Superbonus 110%
0
Superbonus 110%

Superbonus 110%

Superbonus 110%: ultimi provvedimenti

Il 29 marzo è stato pubblicato in Gazzetta il Decreto Legge 39 del 29 marzo 2024 con misure urgenti di agevolazioni fiscali in vigore dal 30 marzo.

Decreto Legge 39

Le nuove Faq dell’Agenzia delle Entrate 2024

Art. 9 Modifiche agli incentivi per l’efficientamento energeticoDownload
Art. 9 bis Disposizioni in materia di produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaiciDownload

Provvedimenti attuativi previsti dal Decreto Rilancio che hanno finalmente completato il quadro normativo relativo alla nuova detrazione fiscale. Dopo la legge di conversione sono arrivati i provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate e del Ministero dello Sviluppo Economico. Guida al Superbonus Agenzia delle Entrate

Le Entrate precisano che trattandosi di una detrazione di imposta, il bonus facciate non spetta ai soggetti che non possiedano redditi imponibili quindi sarà inaccessibile ai comuni

Casi pratici

Art.119.incentivi efficientemente energetico Download
art.121.trasformazione delle detrazioni fiscali in sconto sul corrispettivo dovuto e in credito di imposta cedibileDownload

Dl Rilancio

L’agevolazione fiscale consiste in detrazioni dall’imposta lorda ed è concessa quando si eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti o riducono il rischio sismico degli stessi.

In particolare, il Superbonus spetta, a determinate condizioni, per le spese sostenute per interventi effettuati su parti comuni di edifici, su unità immobiliari funzionalmente indipendenti e con uno o più accessi autonomi dall’esterno, site all’interno di edifici plurifamiliari, nonché sulle singole unità immobiliari.

In particolare, ai sensi dell’articolo 119 del decreto Rilancio, le detrazioni più elevate sono riconosciute per le spese documentate e rimaste a carico del contribuente, sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per le seguenti tipologie di interventi (cd. “trainanti”) di:

  • isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali e inclinate che interessano l’involucro degli edifici, compresi quelli unifamiliari, con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio medesimo o dell’unità immobiliare sita all’interno di edifici plurifamiliari che sia funzionalmente indipendente e disponga di uno o più accessi autonomi dall’esterno
  • sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti centralizzati per il riscaldamento, e/o il raffrescamento e/o la fornitura di acqua calda sanitaria sulle parti comuni degli edifici, o con impianti per il riscaldamento, e/o il raffrescamento e/o la fornitura di acqua calda sanitaria sugli edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari site all’interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno
  • interventi antisismici di cui ai commi da 1-bis a 1-septies dell’articolo 16 del decreto legge n. 63/2013 (cd. sismabonus).

Il Superbonus spetta anche per le seguenti ulteriori tipologie di interventi (cd. “trainati”), a condizione che siano eseguiti congiuntamente con almeno uno degli interventi trainanti precedentemente elencati:

  • di efficientamento energetico[6] rientranti nell’ecobonus, nei limiti di spesa previsti dalla legislazione vigente per ciascun intervento (cfr. Tabella n. 1)
  • l’installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici di cui all’articolo 16-ter del citato decreto legge n. 63/2013.

Il Superbonus spetta, infine, anche per i seguenti interventi, a condizione che siano eseguiti congiuntamente con almeno uno degli interventi di isolamento termico o di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale o di riduzione del rischio sismico, precedentemente elencati:

  • l’installazione di impianti solari fotovoltaici connessi alla rete elettrica sugli edifici indicati all’articolo 1, comma 1, lettere a), b), c) e d), del Dpr n. 412/1993
  • l’installazione contestuale o successiva di sistemi di accumulo integrati negli impianti solari fotovoltaici agevolati.

Il Superbonus non spetta per interventi effettuati su unità immobiliari residenziali appartenenti alle categorie catastali A1 (abitazioni signorili), A8 (ville) e A9 (castelli).

Superbonus 110%: quali adempimenti per accedere alle detrazioni fiscali

Per quanto concerne gli adempimenti necessari, la circolare 8 agosto 2020, n. 24/E dell’Agenzia delle Entrate ha definito tutto quello che occorre fare per la fruizione del superbonus 110%, soprattutto in funzione delle due possibili opzioni alternative alle detrazioni fiscali (sconto in fattura e cessione del credito).

  • pagamento delle spese per l’esecuzione degli interventi effettuato mediante bonifico bancario o postale “parlante” (dal quale risulti la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario della detrazione ed il numero di partita IVA, ovvero, il codice fiscale del soggetto a favore del quale il bonifico è effettuato), ad esclusione del corrispettivo oggetto di sconto in fattura o cessione del credito – Tale obbligo non riguarda i soggetti esercenti attività d’impresa;
  • acquisizione della seguente documentazione:
    • ai fini dell’opzione per la cessione o per lo sconto il visto di conformità dei dati relativi alla documentazione che attesta la sussistenza dei presupposti che danno diritto al Superbonus;
    • ai fini del superbonus nonché dell’opzione per lo sconto in fattura o per la cessione del credito corrispondente al predetto superbonus l’asseverazione del rispetto dei requisiti tecnici degli interventi effettuati nonché della congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati.

Agenzia Entrate risposte aggiornate alle istanze di interpello

Agenzia Entrate FAQ sull’agevolazione superbonus

Superbonus 110%: il visto di conformità

Come previsto all’art. 121 del Decreto Rilancio, per poter optare per la cessione del credito o lo sconto in fattura, è necessario richiedere il visto di conformità dei dati relativi alla documentazione che attesta la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla detrazione d’imposta. Il visto di conformità è rilasciato ai sensi dell’articolo 35 del citato D.Lgs. n. 241/1997, dai soggetti incaricati della trasmissione telematica delle dichiarazioni (dottori commercialisti, ragionieri, periti commerciali e consulenti del lavoro) e dai responsabili dell’assistenza fiscale dei CAF che sono tenuti a verificare la presenza delle asseverazioni e delle attestazioni rilasciate dai professionisti incaricati.

Superbonus 110% e adempimenti: l’asseverazione di un tecnico abilitato

In tutti i casi (utilizzo diretto della detrazione in 5 anni, sconto in fattura e cessione del credito) è necessaria un’asseverazione da parte di un tecnico abilitato. Nel caso di interventi di efficientamento energetico, l’asseverazione consente di dimostrare che l’intervento realizzato è conforme ai requisiti tecnici richiesti e la corrispondente congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati. Una copia dell’asseverazione è trasmessa, esclusivamente per via telematica, all’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA), secondo le modalità stabilite con il decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 3 agosto 2020;

Per gli interventi antisismici (sisma bonus), l’asseverazione è resa da parte dei professionisti incaricati della progettazione strutturale, direzione dei lavori delle strutture e collaudo statico secondo le rispettive competenze professionali, e iscritti ai relativi Ordini o Collegi professionali di appartenenza, e deve confermare l’efficacia degli interventi, in base alle disposizioni di cui al decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti 28 febbraio 2017, n. 58 e successive modificazioni. I professionisti incaricati devono attestare anche la corrispondente congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati. L’asseverazione è depositata presso lo sportello unico competente di cui all’articolo 5 del DPR n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia).

L’asseverazione è può essere rilasciata:

  • al termine dei lavori;
  • per ogni stato di avanzamento dei lavori e attesta i requisiti tecnici sulla base del progetto e della effettiva realizzazione.

Come fruire dello sconto o della cessione: La comunicazione per fruire dello sconto o della cessione può essere inviata all’Agenzia delle entrate a partire dal 15 ottobre 2020 ed entro il 16 marzo dell’anno successivo a quello in cui si sostiene la spesa, utilizzando il modello approvato dal provvedimento di oggi. La comunicazione deve essere inviata esclusivamente in via telematica, anche avvalendosi degli intermediari, dal beneficiario della detrazione (per quanto riguarda gli interventi eseguiti sulle unità immobiliari) o dall’amministratore di condominio (per gli interventi eseguiti sulle parti comuni degli edifici). Per gli interventi che danno diritto al Superbonus, la comunicazione deve essere inviata esclusivamente dal soggetto che rilascia il visto di conformità.

L’Agenzia delle Entrate Direzione Regionale della Lombardia ha trasmesso nota denominata COMUNICAZIONE AGLI ORDINI SUPERBONUS del 16-10-2020 prot. 0136799.16 avente ad oggetto “INTERPELLI ORDINARI IN MATERIA DI SUPERBONUS” con richiesta di dare ampia diffusione agli Iscritti della suddetta comunicazione, precisando  altresì,  che per ulteriori informazioni sulle caratteristiche e modalità di presentazione degli interpelli è possibile consultare il sito internet dell’Agenzia delle Entrate al seguente link: Interpello Cittadini

AGE.AGEDRLOM REGISTRO UFFICIALE nota interpelliDownload
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Related Posts

Superbonus – Provvedimento AdE 7 febbraio 2025

Efficienza Energetica /

Superbonus – Provvedimento AdE 7 febbraio 2025

Criticità riscontrate su colonne montanti gas in relazione a interventi di riqualificazione energetica / ristrutturazione di edifici 

Efficienza Energetica /

Criticità riscontrate su colonne montanti gas in relazione a interventi di riqualificazione energetica / ristrutturazione di edifici 

Seconda edizione del Rapporto ENEA e CTI

Efficienza Energetica /

Seconda edizione del Rapporto ENEA e CTI

‹ Comune di Buccinasco – online il concorso pubblico per 3 istruttori tecnici categoria C. › Lauree professionalizzanti definiti nuovi corsi

Articoli recenti

  • Chiusura Collegio e Fondazione 2 maggioChiusura Collegio e Fondazione 2 maggio
  • Convocazione Assemblea Iscritti 2025Convocazione Assemblea Iscritti 2025
  • Comune di Novate Milanese – Proroga termini per la selezione Commissione PaesaggioComune di Novate Milanese – Proroga termini per la selezione Commissione Paesaggio
  • Book per la Commissione Paesaggio – Linee GuidaBook per la Commissione Paesaggio – Linee Guida
  • Online il nuovo servizio “Consultazione partite catastali” per la visura dei microfilm Online il nuovo servizio “Consultazione partite catastali” per la visura dei microfilm 

Back to Top

Area riservata

Uffici

Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Milano
Via Ettore Ponti, 49
20143 Milano (MI)

Tel. 02.8056301
Tel. 02.72000356 Cassa
Mail: info@geometri.mi.it
Pec: collegio.milano@geopec.it

Powered by Aram

Link utili

  • Cassa Geometri
  • Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati
  • Stakeholders
  • Accesso Civico
  • Dichiarazione di Accessibilità

Link

Questionario di Customer Satisfaction
Amministrazione trasparente
Misure di attuazione PNRR
Statistiche Sito Web Analytics
Privacy Policy
Cookie Policy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy. Se vuoi saperne di piu' sull'utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l'uso, leggi la nostra informativa estesa sull'uso dei cookie.
ImpostazioniAccetta tutti
Autorizza

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
_pk_id.aW3g8wgpDR.0efa1 year 27 daysMatomo JavaScript Tracking
_pk_ses.aW3g8wgpDR.0efa30 minutesMatomo JavaScript Tracking
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo