Home
Area riservata
Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Milano
  • Il Collegio
        • Il Collegio
          • Il Consiglio Direttivo
          • Il Consiglio di Disciplina Territoriale
          • Gli iscritti all’albo
          • I Nostri Uffici
          • Richiesta patrocinio
          • Verbali Consiglio
          • Verbali della Fondazione
          • La Nostra Storia
          • Convenzioni
        • Le commissioni
          • Regolamento delle Commissioni
          • Commissione Albo
          • Commissione Building Manager e Amministratori
          • Commissione C.T.U. e ricorsi commissioni tributarie
          • Commissione Cantieri e Sicurezza
          • Esperti Efficientamento Energetico, acustica, bioedilizia e salubrità
          • Commissione Convenzioni P.A.
          • Commissione Decentramento
          • Commissione Formazione Continua – Crediti Formativi, Accreditamento e Patrocini
          • Commissione Giovani
          • Commissione Innovazioni Tecnologiche e Servizi all’Iscritto
          • Commissione Mediatori
          • Parcelle, competenze e deontologia professionale
          • Commissione Protezione Civile
          • Commissione Rapporti con la Cassa
          • Scuola e orientamento
          • Commissione Sicurezza Antincendio
          • Commissione Stime immobiliari – ricorsi Commissioni Tributarie – CTU
          • Commissione Territorio
          • Commissione Urbanistica
          • Commissione Urbanistica Milano
        • Cassa Geometri
          • Cos’è la Cassa Geometri
          • Comunicazioni Delegato
          • Modulistica Cassa Geometri
        • Normative
          • Acustica
          • Ambiente
          • Antincendio
          • Catasto
          • Condominio
          • Edilizia
          • Energetica
          • Lavori pubblici
          • Privacy
          • Sicurezza
          • Urbanistica
  • La professione
        • La professione
          • Come Iscriversi
          • Modulistica
          • Circolari del CNG
          • Ordinamento professionale
          • Pareri Adeguatezza Parcelle
          • Richiesta duplicato timbro
          • Sportello antincendio
          • GEO-C.A.M. – Sezione di Milano
        • Geometri Milano
          • Geometri Milano Brand
        • Praticantato
          • Il Registro Praticanti: la strada per diventare Geometra abilitato
          • Modulistica Praticantato
        • Esame di stato
          • Iscrizione esame di stato
          • ITS – IFTS
          • Riconoscimento Attività Tecnica Subordinata
          • Iscrizione laureati
          • Esame di Stato 2024 – calendario e risultati
          • Esame di Stato 2023 – calendario e risultati
          • Esame di Stato anni precedenti
          • Raccolta prove esame abilitazione
        • Formazione continua
          • Regolamento Formazione Continua
          • Verifica i tuoi crediti
          • CNG – Normative e circolari
          • Modulo informazioni
        • Professionista antincendio
          • Professionista antincendio
          • Verifica la tua posizione
        • Professionista della Sicurezza
          • RSPP – tutti i luoghi di lavoro
          • CSP/CSE – cantieri
            • Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione – CSP
            • Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione – CSE
          • Safety Manager – eventi pubblico spettacolo
        • Certificatore energetico
          • Certificatore energetico – come iscriversi
        • Certificatore acustico
          • Tecnico competente in acustica
        • Amministratore di condominio
          • Amministratore di condominio
        • CTU-CTP
          • CTU/CTP – procedura di iscrizione
        • Esperto di Protezione Civile
          • Esperto di Protezione Civile
  • La scuola
        • La scuola
          • Laboratori BAM per le scuole medie
          • Istituti CAT – open day- Il futuro è nelle tue mani
          • Elenco degli Istituti
          • Orientamento in uscita
          • Laurea Professionalizzante – TedCAT
  • Bacheca
        • Bacheca
          • Vedi le offerte
          • Regolamento bacheca
          • Inserisci un annuncio
          • Insieme si cresce: Progetto Giovani Under 35
        • Gli ultimi annunci

          • Geometra preventivista

            • Macherio (MB)
            • Poolmilano Srl
            • Cerco
          • RICERCA DI COLLABORATORE/COLLABORATRICE A PARTITA IVA – BUILDING MANAGER – MILANO

            • Milano
            • IPI Management Services
            • Cerco
          • Cercasi Neo Diplomati Geometra

            • Milano, Zona Viale Certosa
            • AS GEN.CO SRL
            • Cerco
  • Per il privato
    • Geometri Milano il sito
    • Il Geometra è di CASA
      • Il Geometra è di casa 2019
      • Il Geometra è di casa 2024 – Casa a prima vista
    • Culturalmente Abili
  • Fondazione Geometri Milano
News home page > Covid 19 > Nuovi provvedimenti di contrasto a Covid-19
0
Nuovi provvedimenti di contrasto a Covid-19

Nuovi provvedimenti di contrasto a Covid-19

MISURE VALIDE IN LOMBARD

Il Decreto del Presidente del Consiglio del 3 dicembre 2020 conferma l’individuazione di tre “zone”, corrispondenti a tre scenari di rischio, con specifiche misure restrittive per prevenire la diffusione del virus Covid-19. (allegato 1)

Le disposizioni del DPCM del 3 dicembre scorso prevedono, in attuazione del Decreto Legge n. 158 del 2 dicembre 2020, ulteriori limitazioni agli spostamenti durante il periodo delle festività compreso tra il 21 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021.

In base alla nuova Ordinanza del Ministro della Salute dell’11 dicembre, la Lombardia viene collocata fra le regioni in “zona gialla” a partire dal 13 dicembre.

Regione Lombardia ha emanato il 9 dicembre la nuova Ordinanza n. 649 in materia di contrasto dell’epidemia da Covid-19.

Le disposizioni relative ai seguenti ambiti (articoli 1, 2 e 3.1) sono valide dal 10 dicembre 2020 al 15 gennaio 2021:

  • rilevazione della temperatura corporea sui luoghi di lavoro,
  • attività formativa per adulti,
  • attività sportiva e motoria svolta presso centri e circoli sportivi.

Di seguito sono dettagliate le misure di contenimento individuate per la “zona gialla” (art. 1 del DPCM) e le relative FAQ.

SPOSTAMENTI DURANTE LE FESTIVITÀ

A partire dal 21 dicembre 2020 fino al 6 gennaio 2021 compreso si applicano in tutta Italia, indipendentemente dalla “zona” di collocazione, le misure previste dal Decreto Legge n. 158 del 2 dicembre 2020 e dal DPCM del 3 dicembre 2020.

Nel periodo sopra indicato è fatto divieto di spostarsi in entrata e in uscita tra i territori di diverse Regioni o Province autonome, salvo per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. Resta sempre consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza, fatta eccezione per gli spostamenti verso le seconde case ubicate in un’altra Regione o Provincia autonoma.

Nei giorni del 25 dicembre, 26 dicembre e 1° gennaio 2021 sono inoltre vietati gli spostamenti tra comuni, salvo che per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. In queste giornate è sempre consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza, ma è vietato raggiungere le seconde case ubicate oltre che in altra Regione o Provincia autonoma, anche in altri comuni.

Resta in vigore il divieto di spostarsi dalle ore 22.00 alle ore 5.00 del giorno successivo.
In occasione del Capodanno, gli spostamenti notturni sono vietati tra le ore 22.00 del 31 dicembre 2020 fino alle ore 7.00del 1° gennaio 2021.
Anche in questi casi restano consentiti gli spostamenti dovuti a comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.

FORMAZIONE

Per i corsi di formazione pubblici e privati resta confermata la possibilità di svolgimento esclusivamente in modalità a distanza;

MISURE DI PROTEZIONE E RIDUZIONE DEL CONTAGIO

Sull’intero territorio nazionale è obbligatorio avere sempre con sé i dispositivi di protezione delle vie respiratorie e indossarli:

  • nei luoghi al chiuso diversi dalla propria abitazione;
  • in tutti i luoghi all’aperto, ad eccezione dei casi in cui, per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, sia garantita costantemente una condizione di isolamento da altre persone non conviventi.

Non sono obbligati ad indossare la mascherina i bambini al di sotto dei 6 anni, o i soggetti con forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina e le persone che interagiscono con loro (ad es. coloro che devono interloquire nella L.I.S. con una persona non udente).
Non è obbligatorio l’uso della mascherina nemmeno per coloro che svolgono attività sportiva.

All’obbligo della mascherina si aggiungono le altre misure di protezione finalizzate alla riduzione del contagio, come il distanziamento fisico e l’igiene costante e accurata delle mani, che restano invariate e prioritarie.

Le persone con infezione respiratoria caratterizzata da febbre (maggiore di 37,5°) devono rimanere presso il proprio domicilio e contattare il proprio medico curante.
L’Ordinanza regionale n. 649 del 9 dicembre 2020 conferma le prescrizioni per i datori di lavoro, tra cui gli obblighi di misurare la temperatura di tutto il personale e di comunicare tempestivamente i casi sospetti al medico competente (che effettuerà la segnalazione all’ATS di riferimento). Le persone che mostrano sintomi saranno momentaneamente isolate e non dovranno recarsi al Pronto Soccorso. In caso di sintomi, il lavoratore deve darne immediata comunicazione al proprio medico di medicina generale (MMG) e segnalare il mancato accesso al luogo di lavoro.

È fortemente raccomandata la rilevazione della temperatura nei confronti dei clienti/utenti di attività economiche e sociali e di servizi pubblici, prima dell’accesso.

Si raccomanda di non ricevere a casa persone diverse dai conviventi, salvo che per esigenze lavorative o situazioni di necessità e urgenza.

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Related Posts

Obbligo Green Pass base per accedere agli Uffici

Covid 19 /

Obbligo Green Pass base per accedere agli Uffici

Commissione per il Paesaggio Avviso Pubblico – Comune di Groppello Cairoli

Covid 19 /

Commissione per il Paesaggio Avviso Pubblico – Comune di Groppello Cairoli

Commissione Tributaria Regionale Lombardia – avviso al pubblico

Covid 19 /

Commissione Tributaria Regionale Lombardia – avviso al pubblico

‹ Proroga atti amministrativi in scadenza › Buone feste!

Articoli recenti

  • DECRETO SALVA CASA – Nuova Modulistica obbligatoria dal 23 maggio 2025DECRETO SALVA CASA – Nuova Modulistica obbligatoria dal 23 maggio 2025
  • Chiusura Collegio e Fondazione 2 maggioChiusura Collegio e Fondazione 2 maggio
  • Convocazione Assemblea Iscritti 2025Convocazione Assemblea Iscritti 2025
  • Comune di Novate Milanese – Proroga termini per la selezione Commissione PaesaggioComune di Novate Milanese – Proroga termini per la selezione Commissione Paesaggio
  • Book per la Commissione Paesaggio – Linee GuidaBook per la Commissione Paesaggio – Linee Guida

Back to Top

Area riservata

Uffici

Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Milano
Via Ettore Ponti, 49
20143 Milano (MI)

Tel. 02.8056301
Tel. 02.72000356 Cassa
Mail: info@geometri.mi.it
Pec: collegio.milano@geopec.it

Powered by Aram

Link utili

  • Cassa Geometri
  • Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati
  • Stakeholders
  • Accesso Civico
  • Dichiarazione di Accessibilità

Link

Questionario di Customer Satisfaction
Amministrazione trasparente
Misure di attuazione PNRR
Statistiche Sito Web Analytics
Privacy Policy
Cookie Policy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy. Se vuoi saperne di piu' sull'utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l'uso, leggi la nostra informativa estesa sull'uso dei cookie.
ImpostazioniAccetta tutti
Autorizza

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
_pk_id.aW3g8wgpDR.0efa1 year 27 daysMatomo JavaScript Tracking
_pk_ses.aW3g8wgpDR.0efa30 minutesMatomo JavaScript Tracking
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo