Home
Area riservata
Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Milano
  • Il Collegio
        • Il Collegio
          • Il Consiglio Direttivo
          • Il Consiglio di Disciplina Territoriale
          • Gli iscritti all’albo
          • I Nostri Uffici
          • Verbali Consiglio
          • Verbali della Fondazione
          • Richiesta patrocinio
        • Le commissioni
          • Regolamento delle Commissioni
          • Commissione Albo
          • Commissione Building Manager e Amministratori
          • Commissione C.T.U. e ricorsi commissioni tributarie
          • Commissione Cantieri e Sicurezza
          • Esperti Efficientamento Energetico, acustica, bioedilizia e salubrità
          • Commissione Convenzioni P.A.
          • Commissione Decentramento
          • Commissione Formazione Continua – Crediti Formativi, Accreditamento e Patrocini
          • Commissione Giovani
          • Commissione Innovazioni Tecnologiche e Servizi all’Iscritto
          • Commissione Mediatori
          • Parcelle, competenze e deontologia professionale
          • Commissione Protezione Civile
          • Commissione Rapporti con la Cassa
          • Scuola e orientamento
          • Commissione Sicurezza Antincendio
          • Stime immobiliari
          • Commissione Territorio
          • Commissione Urbanistica
          • Commissione Urbanistica Milano
        • Cassa Geometri
          • Cos’è la Cassa Geometri
          • Comunicazioni Delegato
          • Modulistica Cassa Geometri
        • Normative
          • Acustica
          • Ambiente
          • Antincendio
          • Catasto
          • Condominio
          • Edilizia
          • Energetica
          • Lavori pubblici
          • Privacy
          • Sicurezza
          • Urbanistica
  • La professione
        • La professione
          • Come Iscriversi
          • Modulistica
          • Circolari del CNG
          • Ordinamento professionale
          • Pareri Adeguatezza Parcelle
          • Richiesta duplicato timbro
          • Sportello antincendio
          • GEO-C.A.M. – Sezione di Milano
        • Geometri Milano
          • Geometri Milano Brand
        • Praticantato
          • Il Registro Praticanti
          • Modulistica Praticantato
        • Esame di stato
          • Iscrizione esame di stato
          • ITS – IFTS
          • Riconoscimento Attività Tecnica Subordinata
          • Iscrizione laureati
          • Esame di Stato 2022 – calendario e risultati
          • Esame di Stato 2021 e 2020 – calendario e risultati
          • Raccolta prove esame abilitazione
        • Formazione continua
          • Regolamento Formazione Continua
          • Verifica i tuoi crediti
          • CNG – Normative e circolari
          • Modulo informazioni
        • Professionista antincendio
          • Professionista antincendio
          • Verifica la tua posizione
        • Professionista della Sicurezza
          • RSPP – tutti i luoghi di lavoro
          • CSP/CSE – cantieri
            • Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione – CSP
            • Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione – CSE
          • Safety Manager – eventi pubblico spettacolo
        • Certificatore energetico
          • Certificatore energetico – come iscriversi
        • Certificatore acustico
          • Tecnico competente in acustica
        • Amministratore di condominio
          • Amministratore di condominio
        • CTU-CTP
          • CTU/CTP – procedura di iscrizione
  • La scuola
        • La scuola
          • Laboratori BAM per le scuole medie
          • Istituti CAT e open day
          • Elenco degli Istituti
          • Orientamento in uscita
  • Bacheca
        • Bacheca
          • Vedi le offerte
          • Regolamento bacheca
          • Inserisci un annuncio
          • Insieme si cresce: Progetto Giovani Under 35
        • Gli ultimi annunci

          • Società di Ingegneria cerca un Geometra

            • lainate (Milano)
            • IB PROJECT SRL
            • Offro
          • Praticante gometra

            • Milano
            • Arch. Luciano Zennaro
            • Cerco
          • ENERGIE RINNOVABILI – SEGRETARIA TECNICA

            • Milano
            • SEVA Srl SB - C.so Sempione, 33 - 20145 MILANO - cv@sevasrl.it
            • Offro
  • Per il privato
    • Geometri Milano il sito
    • Il Geometra è di CASA
      • Il Geometra è di Casa online SUPERBONUS 110%
      • Il Geometra è di casa 2019
    • Culturalmente Abili
  • Fondazione Geometri Milano
News home page > Efficienza Energetica > Le proroghe agli incentivi per ristrutturare casa
0
FACCIATA CONDOMINIO CIELO BLU

Le proroghe agli incentivi per ristrutturare casa

Sono prorogate fino al 31 dicembre 2024 le detrazioni fiscali per interventi di efficienza energetica (ecobonus ordinario, art. 14, comma 1 e comma 2 lettere a), b) e b-bis) del D.L. n. 63/2013), ovvero il bonus 65% per:

  • interventi relativi a parti comuni degli edifici condominiali o che interessino tutte le unità immobiliari di cui si compone il singolo condominio;
  • l’acquisto e la posa in opera delle schermature solari;
  • l’acquisto e la posa in opera di micro-cogeneratori in sostituzione di impianti esistenti;
  • interventi di riqualificazione energetica di parti comuni degli edifici condominiali, che interessino l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio medesimo, la detrazione spetta nella misura del 70 per cento. La stessa detrazione spetta, nella misura del 75%, per le spese, sostenute per interventi di riqualificazione energetica relativi alle parti comuni di edifici condominiali, finalizzati a migliorare la prestazione energetica invernale ed estiva e che conseguano almeno la qualità media di cui al decreto del MiSE 26 giugno 2015.

Prorogato fino al 31 dicembre 2024 anche il bonus 50% per l’acquisto e la posa in opera di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili art. 14, comma 2-bis del D.L. n. 63/2013).

Proroga del Bonus Facciate

Il bonus facciate è stato prorogato anche per il 2022 ma con una novità l’aliquota passerà dal 90% al 60%.

Proroga del Bonus Mobili

Secondo il testo definitivo, il tetto di 10 mila euro sarà valido solo per il 2022: infatti, per quanto riguarda il 2023 e poi il 2024, il plafond di spesa disponibile scenderà a 5 mila euro. L’aliquota di detrazione rimarrà ferma al 50%

Chi ha i requisiti per usufruire del bonus mobili avrà tempo quindi fino al 31 dicembre 2021 per fare gli acquisti che rientrano nella normativa e per approfittare ancora del vigente tetto di spesa fissato a quota 16 mila euro. Il bonus mobili è comunque legato a una ristrutturazione edilizia: l’agevolazione infatti è garantita solo a condizione che nel 2022 gli acquisti di mobili ed elettrodomestici siano effettuati in connessione con lavori di recupero del patrimonio edilizio iniziati nel 2021.

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Articoli correlati

Campo di girasoli pala eolica cielo con nuvole

Efficienza Energetica /

Seconda edizione del Rapporto ENEA e CTI

un computer portatile aperto e una scritta

Efficienza Energetica /

Nuovo sito superbonus 110 – Consiglio Nazionale Geometri

GDC

Efficienza Energetica /

Il Geometra è di Casa online – Superbonus 110%

‹ Pubblicato l’elenco dei candidati al Cdt 2021-2025 › Seconda edizione del Rapporto ENEA e CTI

Articoli recenti

  • boscoCommissione per il Paesaggio Avviso Pubblico – Comune di Canegrate
  • Fotografia sito impresa in un giorno home pagePassaggio al portale “Impresainungiorno” per pratiche edilizie e SUE Comune di Milano
  • chiusura uffici comune milano 19 gennaio 2023Comune Milano news Direzione SUE e PGT
  • riapertura termini concorso 23 dicembreLa presentazione delle domande di concorso è scaduta il 24 gennaio 2023
  • scritta in oro Happy New Year 2023 sfondo bianco coriandoli oro bande laterali oroBuon 2023 ci rivediamo il 9 gennaio!

Back to Top

Area riservata

Uffici

Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Milano
Piazza S.Ambrogio, 21
20123 Milano (MI)

Tel. 02.8056301
Fax 02.56561170
info@geometri.mi.it
collegio.milano@geopec.it

Powered by Aram

Link utili

  • Cassa Geometri
  • Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati
  • Stakeholders
  • Accesso Civico
  • Dichiarazione di Accessibilità

Link

Questionario di Customer Satisfaction
Amministrazione trasparente
Privacy Policy
Cookie Policy