Bando di candidatura per il rinnovo del CDT quadriennio 2025-2029
Sono aperte le Procedure per il rinnovo del Consiglio di Disciplina del Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di MILANO (ai sensi dell’art. 8, comma 3, del Decreto del Presidente della Repubblica 7 agosto 2012, n. 137), quadriennio 2025 – 2029
Scadenza 16 giugno 2025 ore 12.00 invio esclusivamente tramite PEC a collegio.milano@geopec.it con firma elettronica PADES
La carica di Consigliere del Consiglio di Disciplina Territoriale del Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Milano è incompatibile con quella di Consigliere, Revisore nonché con qualunque altra carica elettiva ricoperta in seno al Collegio oltre che con la carica di Consigliere Nazionale.
Possono partecipare tutti gli iscritti all’Albo da almeno cinque anni, in regola con i pagamenti, ad esclusione di coloro che:
- hanno legami di coniugi o ovvero di parentela e(o) di affinità entro il 4° grado con altro professionista eletto nel Consiglio del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Milano;
- hanno legami derivanti dallo svolgimento in comune di un’attività professionale e(o) imprenditoriale con altro professionista eletto nel Consiglio del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Milano;
- hanno riportato condanne con sentenza irrevocabile, salvi gli effetti della riabilitazione: alla reclusione per un tempo non inferiore a un anno per un delitto contro la pubblica amministrazione, contro la fede pubblica, contro il patrimonio, contro l’ordine pubblico, contro l’economia pubblica, ovvero per un delitto in materia tributaria; alla reclusione per un tempo non inferiore a due anni per un qualunque delitto non colposo;
- sono stati sottoposti a misure di prevenzione personali disposte dall’autorità giudiziaria ai sensi del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, salvi gli effetti della riabilitazione;
- hanno subito sanzioni disciplinari negli ultimi cinque anni.
I componenti del Consiglio di disciplina territoriale sono nominati dal Presidente del Tribunale di MILANO, tra i soggetti indicati in un elenco di nominativi proposti dal Consiglio del Collegio.
Gli iscritti al Collegio che intendono partecipare alla selezione per la nomina a componente il Consiglio di disciplina territoriale devono presentare la loro candidatura entro e non oltre il 16.06.2025 ore 12.00 utilizzando il modulo istanza firmato digitalmente unitamente ai documenti elencati sempre sottoscritti digitalmente:
- curriculum vitae firmato digitalmente
- dichiarazione sostitutiva di atto notorio sui requisiti di onorabilità e professionalità + documento di identità;
- dichiarazione sulla regolarità contributiva ed il pagamento della quota annuale;
- Informativa privacy
E’ necessario utilizzare unicamente i modelli predisposti dal Collegio (scaricabili in formato word e pdf) – inviarli via pec a collegio.milano@geopec.it – è obbligatoria la firma digitale PADES (pdf con firma visibile (firma PAdES): appare una “firma grafica” nel PDF, leggibile e immediatamente visibile)
FAQ
COME SI FIRMA DIGITALMENTE UN DOCUMENTO IN PDF?
Chi effettua la nomina?
Il Consiglio del Collegio predisporrà un elenco di candidati, selezionati con delibera motivata a seguito dell’esame dei curricula prodotti, il cui numero complessivo sarà pari al doppio del numero dei consiglieri che il Presidente del Tribunale sarà successivamente chiamato a designare. Qualora il numero di candidature risulti insufficiente, il Consiglio del Collegio procederà d’ufficio a integrare il relativo elenco, previa acquisizione del consenso degli interessati a ricoprire l’incarico. Dopo l’approvazione con apposita deliberazione consiliare, l’elenco dei candidati sarà pubblicato sul sito internet del Collegio.
L’elenco dei candidati – unitamente ai loro curricula professionali – sarà trasmesso al Presidente del Tribunale di Milano, affinché questi provveda a nominare i membri effettivi e i membri supplenti del Consiglio di disciplina territoriale. La nomina dei componenti del Consiglio di disciplina è immediatamente comunicata agli uffici del Collegio, per consentire – su iniziativa del Presidente – il successivo insediamento dell’organo e assicurare la pubblicazione sul sito internet.